top of page
Luisella Donato suona in trio al concerto presso la Chiesa di San Giorgetto a Verona

Note Biografiche di Luisella Donato

Nata a Milano, la sua educazione musicale inizia all’età di cinque anni con il pianoforte, dimostrando subito una grande passione per questo strumento. In seguito si laurea in pianoforte presso il Conservatorio di Piacenza, in pianoforte storico e tastiere storiche presso il Conservatorio di Vicenza, in clavicembalo presso il Conservatorio di Como, in scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano.

         

Si interessa anche alla prassi esecutiva su strumenti originali, ma è grazie all’incontro con Emilia Fadini che si sviluppa la passione per gli strumenti antichi e la loro storia, l’amore per la ricerca sulle particolarità del suono musicale e per la ricerca musicologica. Segue inoltre numerose Masterclass e si perfeziona con Jorg Demus, Laura Alvini, Giovanni Togni, Paul Badura-Skoda, Temenushka Vesselinova, David Breitman e Malcom Bilson. Segue corsi di Musica da camera con Maurizio Cadossi, Maurizio Carnelli, Paolo Grazzi. La ricerca sulle caratteristiche timbriche ed espressive degli strumenti la porta a studiare organo con Edoardo Bellotti, Lorenzo Ghielmi, Nicola Reniero e Pierluigi Comparin. Perfeziona lo studio del canto, come espressione più alta della voce e del Canto gregoriano con Mariusz Bialkowski, Alberto Turco, Christian Almada, Giovanni Conti, Alessandro De Lillo, Johannes Göschl, Michal Slawecki.

Pubblica su «Recercare» il saggio sullo strumento settecentesco in grado di produrre contemporaneamente suoni e colori. Sul medesimo argomento è in preparazione il suo libro 'Armonia e Musica dei colori'.

Svolge attività concertistica nell’ambito della musica antica e fonda l’Ensemble Musica Aurea, con strumenti originali del XVIII secolo. Come fortepianista e clavicembalista partecipa anche ai concerti estivi di ‘Musica al Castello’, presso il Castello di Rocca d’Evandro (Ce). Collabora con la Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi e partecipa a trasmissioni radiofoniche da Radio Classica, Milano, sulla storia del pianoforte. Fonda e dirige la Schola Gregoriana Gaudium Cantici e la Schola Ambrosiana Antiqui Cordis. E' organista della Basilica Santa Maria di Lourdes a Milano.

Luisella Donato suona in concerto all'Auditorium La Verdi di Milano

Parallelamente all'attività artistica si dedica con grande passione all'attività didattica, trasmettendo l'amore per la musica e tutta la propria esperienza culturale e pianistica acquisita durante gli anni di studio e di perfezionamento ai propri allievi. E' docente di pianoforte presso varie istituzioni musicali: Scuola civica di Musica di Gorgonzola, Scuola civica di Musica di Garbagnate, Scuola Musicale di Milano, Rinascita per il 2000, Accademia Milano, Scuola Internazionale Musicale di Milano.

​

In ambito didattico ha maturato anche molta esperienza nella preparazione di studenti per gli esami di ammissione alla scuola media musicale, al liceo musicale, al conservatorio, per gli esami curricolari e gli esami ABRSM. I suoi allievi hanno sostenuto e superato con successo esami e vinto premi in concorsi pianistici.

Copyright (c) Luisella Donato. Tutti i diritti sono riservati.

via Induno 17

20154 Milano

333 26 86 484

bottom of page